Contratti Software e del Web
Consulenza legale per la redazione e gestione di contratti software e informaticiA cura dell'avvocato Nicola ferrante
Si stanno diffondendo velocemente sul web i programmi di affiliazione, che permettono agli affiliati di ricevere una percentuale sulle vendite di un dato prodotto, solitamente proposto al pubblico tramite un sito e-commerce. L’affiliato ha diritto ad una percentuale se l’acquisto del prodotto avviene grazie la sua attività di promozione.
Vediamo nel dettaglio come si svolgono questo tipo di rapporti.
Per prima cosa l’affiliato dovrà registrarsi al programma di affiliazione. Solitamente la registrazione avviene tramite lo stesso sito web dove il prodotto viene proposto al pubblico. Conseguenza della registrazione è la generazione di un link, che “contiene” un riferimento di identificazione dell’affiliato. Questo link rimanda eventuali utenti al sito di vendita del prodotto.
Si stanno diffondendo velocemente sul web i programmi di affiliazione, che permettono agli affiliati di ricevere una percentuale sulle vendite di un dato prodotto, solitamente proposto al pubblico tramite un sito e-commerce. L’affiliato ha diritto ad una percentuale se l’acquisto del prodotto avviene grazie la sua attività di promozione.
Vediamo nel dettaglio come si svolgono questo tipo di rapporti.
Per prima cosa l’affiliato dovrà registrarsi al programma di affiliazione. Solitamente la registrazione avviene tramite lo stesso sito web dove il prodotto viene proposto al pubblico. Conseguenza della registrazione è la generazione di un link, che “contiene” un riferimento di identificazione dell’affiliato. Questo link rimanda eventuali utenti al sito di vendita del prodotto.
L’affiliato potrà poi pubblicare il link sul web, tramite altri servizi, siti, forum ecc…… Quando un utente usa quel determinato link per visitare il sito di vendita del prodotto, e successivamente acquista il prodotto, il sistema è in grado di tracciare questi passaggi e di ricondurre l’acquisto all’attività di promozione dell’affiliato. In tali casi quest’ultimo avrà diritto ad una percentuale sul prezzo di vendita del prodotto, somma che viene accreditata in un conto virtuale.
Solitamente tali rapporti sono soggetti ad alcune regole specifiche, che esaminiamo di seguito.
Gli utenti che usano il link generato dall’affiliato vengono tracciati tramite un cookie. L’utente così riconosciuto ha un certo periodo di tempo per registrarsi al sito di vendita del prodotto. Alla scadenza, senza che l’utente si sia registrato, il cookie perde di validità, e conseguentemente l’affiliato non avrà alcun diritto sugli acquisti effettuati successivamente dallo stesso utente.
Per attivare il programma di affiliazione è sufficiente che l’utente, che ha usato il link riferibile all’affiliato, compia la procedura base di registrazione al sito tramite l’inserimento dei propri dati. Inoltre, l’affiliato avrà diritto ad un corrispettivo solo sugli acquisti effettuati dai nuovi utenti, non registrati al sito in precedenza.
Nel caso un utente visiti il sito di vendita del prodotto tramite il link di un affiliato, dopo aver già utilizzato il link di riferimento di un altro affiliato, in questo caso prevale sempre il cookie relativo al primo link usato dall’utente, fino al suo periodo di validità.
Solitamente, le somme di competenza dell’affiliato, accreditate in un conto virtuale, sono pagabili solo una volta raggiunta una soglia minima di valore.
L’affiliato è sempre l’unico ed esclusivo responsabile dell’uso del programma di affiliazione e della pubblicazione dei link che riportano il proprio codice di riferimento. Inoltre, è tenuto ad evitare strategie o comportamenti fuorvianti o ingannevoli per gli utenti che utilizzano i link generati.
Per informazioni sulla consulenza per la redazione e gestione di contratti del web e dell'informatica visitate questa pagina o contattate lo studio alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. al numero 3289687469 o tramite il modulo di contatto sottostante.